Luce pulsata per depilazione definitiva : tutto ciò che c'è da sapere
Ci sono alcune cose che si devono
sapere quando si iniziano a fare i trattamenti di luce pulsata per
depilazione definitiva. In questo articolo vogliamo brevemente
elencarvi i concetti più comuni visto che specialmente in questo
campo regnano confusione e inesattezze. La prima e più comune
domanda è “quante sedute di luce pulsata per depilazione
definitiva ci vogliono per eliminare definitivamente i peli?”. A
tal proposito e per correttezza si deve sempre e solo parlare di
depilazione progressivamente definitiva. Non ci sono tempi uguali per
tutti e non si possono stabilire con esattezza il numero di sedute.
Vari studi hanno dimostrato che, in media , dopo 7-10 sedute di luce
pulsata per depilazione definitiva si ottiene l'eliminazione
definitiva dei peli fino al 70-80% rispetto alla situazione iniziale.
Per questa ragione alcuni soggetti necessitano di alcune sedute di
luce pulsata per depilazione definitiva in più rispetto ad altri.
Bisogna anche tenere presente il forte potere autorigeneratore del
nostro corpo e che nuove cellule germinative potrebbero dar vita a
nuovi peli cosicchè nei mesi successivi saranno necessarie alcune
sedute di mantenimento. Un'altra domanda molto comune “la luce
pulsata per depilazione definitiva è dolorosa?”. La risposta è
assolutamente no. La sensazione che si prova è paragonabile a un
leggero e profondo pizzichino.
Luce pulsata per depilazione definitiva : pelli scure e abbronzate
Un'altra domanda molto utile e
interessante è “come mi devo comportare prima e dopo il
trattamento di luce pulsata per depilazione definitiva?”. Ci si
deve preparare, innanzitutto, evitando per le settimane antecedenti
al trattamento qualsiasi esposizione al sole e alle lampade
abbronzanti e, possibilmente, il giorno prima radere con la lametta o
con il rasoio la parte da trattare. In questo ultimo caso, se non
siete esperti nel radere, potete chiedere che lo faccia direttamente
l'operatore in sede. In alcuni casi è infatti l'operatore che
procede a radere la parte prima della seduta di luce pulsata per
depilazione definitiva.
Subito dopo il trattamento e nelle
successive 48 ore si deve evitare l'esposizione solare e alle lampade
abbronzanti. Se il trattamento di luce pulsata per depilazione
definitiva fosse stato effettuato su zone esposte tipo viso e
braccia, specialmente nel periodo estivo e nelle 2 settimane
successive al trattamento, sarebbe opportuno usare una crema solare
con fattore di protezione totale o molto alto. Un'altra domanda
abbastanza comune “posso usare la luce pulsata per depilazione
definitiva su pelle abbronzata?”. Assolutamente no. Questi tipi di
trattamenti di luce pulsata per depilazione definitiva sono efficaci
soprattutto sulla pelle chiara e con i peli neri. Non si può
effettuare sulla pelle scura e/o abbronzata perchè questa
attirerebbe un'energia potentissima sulla pelle che rischierebbe così
di danneggiarsi con bruciature e macchie. Non dimentichiamo infatti
che la luce pulsata per depilazione definitiva è una potente fonte
di calore che agisce solamente attratta dalla melanina del pelo.
Nelle pelli scure infatti la sua potenza non andrebbe attirata dal
nero del pelo, per distruggere così il bulbo a cui il pelo è
attaccato, ma danneggerebbe la pelle perchè leggerebbe erroneamente
la melanina della pelle scura.
Luce pulsata per depilazione definitiva : approfondimenti e curiosità
Un'altra domanda molto interessante
“quanto deve essere la lunghezza dei peli prima di effettuare il
trattamento di luce pulsata per depilazione definitiva?”. La
lunghezza ideale dovrebbe essere di circa 0,5 mm e ciò si può
ottenere radendo la zona 1 o 2 giorni prima o, in alternativa, questo
valore si ottiene dalla capacità dell'operatore esperto di radere
non molto profondamente. Un'altra domanda molto utile “quanto tempo
deve passare tra una seduta e l'altra di luce pulsata per depilazione definitiva?”. Circa 3 settimane e ciò è per poter colpire tutti i
peli nelle varie fasi della ricrescita. Un'altra domanda “Posso
usare la luce pulsata per depilazione definitiva sui tatuaggi?”. No
in modo assoluto, poiché la fonte di calore della luce pulsata per
depilazione definitiva verrebbe attratta dall'inchiostro usato nei
tatuaggi che, essendo di colore scuro, assorbirebbe tale potente
energia e ciò provocherebbe ustioni e scolorimento permanente del
tatuaggio. Altra domanda curiosa “come si possono proteggere i nei
dal trattamento di luce pulsata per depilazione definitiva?”.
Semplicemente con una matita da trucco bianca acquistabile in
qualsiasi profumeria. In questo modo infatti l'energia luminosa della
luce pulsata per depilazione definitiva non verrebbe assorbita. Nel
caso però di nei sospetti, ovvero sporgenti o con bordi irregolari o
sui quali si è rilevato un cambiamento di forma, colore o dimensione
negli ultimi tempi, prima di effettuare il trattamento di luce
pulsata per depilazione definitiva è opportuno chiedere il parere
del medico e comunque evitare di passarci sopra o intorno con la luce
pulsata per depilazione definitiva. Un'altra domanda molto utile e
interessante a cui spesso non si sa rispondere o si risponde in modo
superficiale e che desta molta confusione è “come posso depilarmi
tra una seduta e l'altra con luce pulsata per depilazione
definitiva?” Partendo dal presupposto che i peli trattati con la
luce pulsata per depilazione definitiva cadranno in un arco di tempo
che va dai 7 ai 14 giorni dopo il trattamento, tra una seduta e
l'altra si consiglia di non estrarre il pelo in modo profondo con
trattamenti tipo ceretta. Il follicolo deve infatti rimanere intatto
pronto per essere colpito da tutta la potente energia della luce
pulsata per depilazione definitiva nel trattamento successivo. Tra
una seduta di luce pulsata per depilazione definitiva e l'altra, se
proprio si ha necessità di radersi, è consigliabile radersi con la
lametta o il rasoio così da rimuovere i peli solo in superficie e
lasciare intatto il bulbo pilifero.
![]() |
Clicca sull'immagine per visitare il nostro sito |